ChiDoveCome - Scuole sup. Olimpiadi gara individuale
CHI PARTECIPA
Possono partecipare tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno aderito all'iniziativa a livello nazionale.
I responsabili provinciali per le Olimpiadi della Matematica sono, per le rispettive province:
- Prof.ssa Raffaella Fiorini - Istituto D'Arte Venturi (Modena)
- Prof.ssa Carla Tedeschi - Liceo Scientifico Aldo Moro (Reggio Emilia)
Queste le scuole delle nostre provincie che hanno aderito all'iniziativa per questo anno scolastico
Provincia di Modena:
IIS G. Galilei Mirandola
IIS P. Levi Vignola
IIS G. Luosi - Mirandola
IIS A. Paradisi Vignola
IPSIA G. Vallauri - Carpi
Istituto Cavazzi Sorbelli - Pavullo
Istituto Sacro Cuore - Modena
ITCG A. Baggi Sassuolo
ITI L. da Vinci Carpi
ITIS F. Corni Modena
ITIS E. Fermi - Modena
ITIS A. Volta Sassuolo
Liceo G. Chierici Modena
Liceo C. Sigonio Modena
Liceo classico L.Muratori Modena
Liceo classico San Carlo - Modena
Liceo scientifico M.Fanti Carpi
Liceo scientifico M. Morandi Finale Emilia
Liceo scientifico A. Tassoni - Modena
Liceo scientifico Wiligelmo Modena
Provincia di Reggio:
IIS Cattaneo DallAglio Castelnovo ne Monti
IIS P. Gobetti Scandiano
IS Levi Scaruffi Cittą del Tricolore Reggio Emilia
ITAS A. Zanelli Reggio Emilia
ITIS A. Nobili Reggio Emilia
ITS L. Einaudi Correggio
ITSG B. Pascal (Bus-TCS) Reggio Emilia
ITSG A. Secchi Reggio Emilia
Liceo R. Corso Correggio
Liceo Matilde di Canossa Reggio Emilia
Liceo classico-scientifico Ariosto-Spallanzani Reggio Emilia
Liceo Scientifico S. DArzo Montecchio
Liceo scientifico A. Moro Reggio Emilia
Liceo scientifico B. Russell Guastalla
COME E DOVE SI SVOLGONO
Selezione scolastica - Giochi di Archimede (Fine Novembre):
Si svolgono nelle singole scuole, gli studenti interessati a partecipare possono contattare direttamente il loro insegnante di Matematica o il referente della propria scuola.
Il testo prevede quesiti a risposta multipla con una sola soluzione corretta per ogni quesito.
Gara Classi Prime (Inizio di Febbraio ):
Vi partecipano gli studenti delle classi prime selezionati dalle rispettive scuole in base ai risultati dei Giochi di Archimede. I migliori classificati hanno diritto a partecipare alla Selezione Provinciale. Il testo č strutturato con quesiti a risposta multipla esattamente nelle stesse modalitą della selezione scolastica.
- Modena: si svolge presso l'ITI Fermi di Modena.
- Reggio Emilia: si svolge presso il Liceo Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia.
Selezione Provinciale (Metą Febbraio):
Il testo prevede una maggioranza di quesiti a risposta multipla, alcuni quesiti a risposta numerica aperta e tre dimostrazioni.
I migliori classificati di ogni provincia di qualificano alle fasi nazionali.
- Modena: si svolge presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche in Via Campi 213/b a Modena (Edificio ex-Matematica).
- Reggio Emilia: si svolge presso il Liceo Scientifico Aldo Moro in Via XX Settembre, 5 a Reggio Emilia.
Selezione Nazionale (Cesenatico, Secondo Week-end di Maggio):
La finale nazionale si svolge a Cesenatico.
Il testo č composto da 6 esercizi dimostrativi. Ogni esercizio risolto in modo completamente corretto assegna 7 punti.
I migliori classificati, anche in base a criteri relativi all'etą, vengono selezionati per una stage settimanale a Pisa dove verranno scelti i 6 concorrenti che rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi Internazionali della Matematica.
Selezione Internazionale (Il paese organizzatore varia di anno in anno, Inizio Luglio).
Il testo č composto da 6 esercizi dimostrativi. Ogni esercizi risolto in modo completamente corretto assegna 7 punti.