InforM@th 2015: la scuola estiva di Informatica, Matematica e Statistica

La scuola estiva "InforM@th" ha lobiettivo di fornire a studenti che escono dalle terze e dalle quarte classi di istituti superiori stimoli e strumenti per approfondire argomenti di Informatica, di Matematica e di Statistica. Verranno trattati tanto argomenti presenti nei curricula di scuola superiore, quanto argomenti extra-curricolari. Il corso proporrà in ogni giornata una o due attività che comprendono seminari introduttivi, legati ad attività di laboratorio.
Liniziativa sarà rivolta a 40 studenti che abbiano un particolare interesse per le discipline coinvolte. I partecipanti verranno selezionati in base a segnalazione dei docenti secondo le modalità riportate nellallegato regolamento.
Si riporta il programma provvisorio dell'iniziativa, suscettibile di modifiche:
Lunedì 15 Giugno 2015
Titolo Internet e il Web: cosa c'è sotto?
Relatore: Prof. Paolo Burgio
Titolo In piedi sulle spalle dei giganti.
Relatore: Prof. Marko Bertogna
Martedì 16 Giugno 2015
Titolo Esplorazioni numeriche, congetture e dimostrazioni.
Relatore: Prof. Nicolina Malara
Titolo Come fanno le calcolatrici tascabili a calcolare seno e coseno?
Prof. Carlo Benassi
Mercoledì 17 Giugno 2015
Titolo Crittoanalisi e statistica.
Relatore: Prof. Luca La Rocca
Giovedì 18 giugno 2015
Titolo Dai numeri primi alla Crittografia Moderna.
Relatore: Proff. Gloria Rinaldi e Giuseppe Mazzuoccolo
Venerdì 19 Giugno 2015
Titolo: Ritorno al futuro: Un'avventura nel mondo dell'informatica.
Relatore: Prof. Riccardo Martoglia
Documento(

Documento(

Documento(
